
Invertitori marini
Sono disponibili diversi tipi di invertitori, forniti di campane dia accoppiamenti adatte a differenti tipi di motore. Ampia gamma di trasmissione ricopre le più diverse applicazioni per diporto: barca avela, motoscafi, motoryacht.
Accessori nautici costruiti su misura
Possiamo costruire anche altri accessori meccanici necessari all'installazione dei motori marini entrobordo, ad esempio: serbatoi per carburante in acciaio inox e silenziatori di scarico di ogni forma e tipologia.
| |


|
Lavorazione e riparazione componenti meccanici navali
Linea d'asse portaelica
a) L'asse portaelica è costruito con acciaio inox AISI 316R e su richiesta AISI 630 (o AQUAMET 22) per carichi più elevati, accuratamente lavorato e con superfici rettificate. Disponibili fino a diam. 70 mm., le nostre assi portaelica vengono fornite già tornite, filettate e complete di chiavette. Lubrificazione ad acqua senza l'uso di grasso o olio. Per l'uso con motori di piccola potenza possono essere montate con la massima semplicità.
b) L'astuccio è composto da elementi in ottone su misura ad alta resistenza meccanica e alla corrosione marina
c) Teste premitreccia semirigide realizzate per asse fino a diam. 50 mm. Presentano un particolare disegno di snodo in grado di ottimizzare lo smorzamento delle vibrazioni. Sono disponibili teste premitreccia di tutti i tipi con tenuta all'albero in gomma o a tenuta meccanica.
d) Le boccole di guida dell'asse sono del tipo rivestivo in gomma oppure a seconda della necessità in tela bachelizzata o con rivestimento in metallo antifrizione.
e) Le nostre flange di accoppiamento realizzate in acciaio C40 (o a richiesta in acciaio inox) sono adatte ad ogni tipo di invertitore marino e sono disponibile per assi fino a diam. 70. Disponibili di tutti i tipi, anche in ottone.
f) I nostri supporti reggispinta a basamento sono costruiti con carcassa in acciaio inox e sono a tenuta stagna, possono quindi essere impiegati anche in imbarcazioni di pesca o da lavoro.
g) Supporti assi portaelica da resinare e a base. Sono costruiti secondo le esigenze tecniche navali, ed il loro dimensionamento è conforme alle norme del RINa. Il materiale impiegato può essere LEGA OT.MAN oppure acciaio inox.
h) Giunto omocinetico. Con supporto reggispinta
elimina i problemi di allineamento motore-linea d'asse e riduce notevolmente il
livello di rumorosità e le vibrazioni dei motori entrobordo. Con l'uso del giunto omocinetico, che non deve essere confuso con il tradizionale giunto a crociere cardaniche, è ora possibile risolvere tutti i problemi inerenti al collegamento motore-linea d'asse su imbarcazioni da diporto. Come tutti sanno, l'allineamento motore asse elica è fonte di grossi problemi prima per il costruttore poi per l'utente: in più, quando un motore è in moto, vibra, e se in usa un collegamento rigido o semirigido, le vibrazioni ed i rumori saranno trasmessi a tutto lo scafo. Con questo sistema l'allineamento motore asse elica è molto più semplice e le vibrazioni e la rumorosità vengono notevolmente ridotte. La soluzione ottimale, poi, è stata raggiunta con la combinazione giunto omocinetico-reggispinta che consente anche di montare il motore su supporti elastici per ottenere una riduzione più consistente delle vibrazioni e del livello di rumorosità.
Sono disponibili tutti i tipi di giunto elastico.
| |
 |